Naro, conosciamola Torna indietro

La Storia
Il miglior modo per conoscere la storia di Naro,
sicuramente è la lettura del libro del Prof. Lillo
Novella che noi abbiamo digitalizzato per renderlo
fruibile per chiunque a voglia,



Tradizioni e Folklore
La Città di Naro, crocevia di popoli e di civiltà,
la cui storia è inserita profondamente nel contesto
storico della Sicilia, è un centro storico minore,
ricco non solo di un pregevole patrimonio artistico, ...



Le Chiese
La storia delle chiese ripercorre la grande avventura cristiana che i monaci vissero in questo territorio siciliano. In questa sezione trovate le informazioni relative alle più importanti chiese di Naro.



Il Duomo Normanno è un ex luogo di culto cattolico, ora sconsacrato, ed è incluso tra i monumenti nazionali ed è chiuso al culto dal 1867. Venne edificato nel 1089 ad opera di Ruggero D'Altavilla al di sopra di una preesistente moschea araba...



Speciale San Calogero Il culto del Santo nero è molto sentito a Naro, città di cui
è patrono, nella quale si tengono imponenti
festeggiamenti, organizzati dal comitato Amici di
San Calò, che vanno dal 15 giugno, giorno in cui la
statua del Santo viene portata ...



Le Leggende Come ogni castello che si rispetti anche questo di Naro ha i suoi ricordi di sangue e di delitti. Un'antica leggenda narra di Madonna Giselda, la castellana dalle chiome nere e dagli occhi azzurri, che innamoratasi del proprio paggio...



I Particolari Il culto del Santo nero è molto sentito a Naro, città di cui
è patrono, nella quale si tengono imponenti
festeggiamenti, organizzati dal comitato Amici di
San Calò, che vanno dal 15 giugno, giorno in cui la
statua del Santo viene portata ...



...e molto
altro ancora Naro non si esaurisce nel patrimonio artistico, culturale che abbiamo voluto rappresentare in questo portale, ma c'è tanto altro da scoprire che possiamo affermare che è infinità poiché "Naro è sempre da scoprire..."
.



I Personaggi Illustri
In questa sezione ci sono personaggi
naresi che portano lustro e fama
alla città di Naro

